Il vicino che denuncia un illecito edilizio non è automaticamente controinteressato. 

statua così detta del principe ellenistico, conservata presso palazzo massimo, museo in roma

Per radicare la condizione di controinteressato non basta la mera qualifica di denunciante, che comunque deve risultare dal provvedimento finale, né la vicinitas, essendo altresì necessario la sussistenza di una lesione della proprietà (Consiglio di Stato, sez. II, 2 aprile 2025, n. 2814).

Perché è importante La mancata notifica del ricorso al controinteressato rende il ricorso inammissibile.

Per approfondire Il nominativo del denunciante può risultare anche dagli atti del procedimento che precedono il provvedimento finale (C.G.A.R.S. sez. I, 7 agosto 2024, n. 643).